A Gioiella, il MC La Rocca protagonista nel tricolore Motocross Prestige
04-09-2025 10:08 - News Generiche
San Miniato (PI) - Con la ripresa delle attività sportive nazionali FMI dedicate al motocross, si sono aperte le porte del circuito umbro “Vinicio Rosadi” di Gioiella, che ha ospitato la quinta, emozionante prova del Campionato Italiano Motocross Prestige Pro Series.
Dopo un sabato fortemente condizionato dal maltempo, che ha costretto gli organizzatori ad annullare l'intero programma di gare, la domenica si è aperta con una leggera nebbia mattutina, dissoltasi presto sotto un sole splendente e temperature ideali. Le ottime condizioni della pista hanno permesso non solo di recuperare completamente le manche cancellate, ma di offrire al pubblico presente una giornata intensa e spettacolare, con oltre dieci ore ininterrotte di gara.
Moto Club La Rocca ASD: una domenica da incorniciare
Per il Moto Club La Rocca ASD, è stato un weekend ricco di soddisfazioni e risultati importanti, grazie alle ottime prestazioni dei piloti schierati in pista: Francesco Bassi, Manuel Iacopi, Riccardo Bindi, Riccardo Cencioni e Tommaso Cape.
Manuel Iacopi firma la doppietta in MX2 Fast
Dopo il successo di Francesco Bassi nella MX1 Fast, a impreziosire ulteriormente la giornata del club pisano ci ha pensato il pistoiese Manuel Iacopi (JK Yamaha Racing), autore di un fine settimana perfetto nella classe MX2 Fast. Con due manche vinte in modo autorevole, Iacopi ha conquistato la vittoria assoluta del round umbro, consolidando ulteriormente la propria leadership in classifica generale.
Il giovane talento toscano ha saputo gestire entrambe le manche con intelligenza tattica, ritmo costante e grande controllo, dimostrando una maturità sportiva crescente e una straordinaria sintonia con la propria Yamaha. Un successo che conferma lo stato di forma eccezionale di Iacopi e rafforza le ambizioni stagionali del Moto Club La Rocca ASD.
Gli altri risultati del team: impegno e determinazione
Riccardo Bindi (MC La Rocca ASD – Honda) ha chiuso l’impegnativa prova di Gioiella con l’11ª posizione assoluta tra i Fast MX1, frutto di un 10° e un 15° posto nelle due manche.
Riccardo Cencioni (MC La Rocca ASD – GasGas), sempre nella categoria Fast MX1, ha raccolto un 17° posto assoluto, dopo aver tagliato il traguardo 19° in Gara-1 e 16° in Gara-2.
Tommaso Cape (MC La Rocca ASD – Honda), impegnato nella classe Fast MX2, ha chiuso il weekend con il 27° posto assoluto, portando a termine le due manche rispettivamente in 24ª e 27ª posizione.
Prossimo appuntamento: il gran finale in Trentino
Con i risultati di Gioiella, il Moto Club La Rocca ASD si conferma una realtà solida e competitiva nel panorama del motocross nazionale, capace di schierare piloti promettenti in tutte le categorie. Ora l’attenzione si sposta sul gran finale stagionale, in programma il 27 e 28 settembre sul celebre tracciato internazionale Ciclamino di Pietramurata (TN), dove si decideranno i titoli 2025.
Il sodalizio sanminiatese ci arriverà con entusiasmo, motivazione e la consapevolezza di poter recitare ancora una volta un ruolo da protagonista.
Dopo un sabato fortemente condizionato dal maltempo, che ha costretto gli organizzatori ad annullare l'intero programma di gare, la domenica si è aperta con una leggera nebbia mattutina, dissoltasi presto sotto un sole splendente e temperature ideali. Le ottime condizioni della pista hanno permesso non solo di recuperare completamente le manche cancellate, ma di offrire al pubblico presente una giornata intensa e spettacolare, con oltre dieci ore ininterrotte di gara.
Moto Club La Rocca ASD: una domenica da incorniciare
Per il Moto Club La Rocca ASD, è stato un weekend ricco di soddisfazioni e risultati importanti, grazie alle ottime prestazioni dei piloti schierati in pista: Francesco Bassi, Manuel Iacopi, Riccardo Bindi, Riccardo Cencioni e Tommaso Cape.
Manuel Iacopi firma la doppietta in MX2 Fast
Dopo il successo di Francesco Bassi nella MX1 Fast, a impreziosire ulteriormente la giornata del club pisano ci ha pensato il pistoiese Manuel Iacopi (JK Yamaha Racing), autore di un fine settimana perfetto nella classe MX2 Fast. Con due manche vinte in modo autorevole, Iacopi ha conquistato la vittoria assoluta del round umbro, consolidando ulteriormente la propria leadership in classifica generale.
Il giovane talento toscano ha saputo gestire entrambe le manche con intelligenza tattica, ritmo costante e grande controllo, dimostrando una maturità sportiva crescente e una straordinaria sintonia con la propria Yamaha. Un successo che conferma lo stato di forma eccezionale di Iacopi e rafforza le ambizioni stagionali del Moto Club La Rocca ASD.
Gli altri risultati del team: impegno e determinazione
Riccardo Bindi (MC La Rocca ASD – Honda) ha chiuso l’impegnativa prova di Gioiella con l’11ª posizione assoluta tra i Fast MX1, frutto di un 10° e un 15° posto nelle due manche.
Riccardo Cencioni (MC La Rocca ASD – GasGas), sempre nella categoria Fast MX1, ha raccolto un 17° posto assoluto, dopo aver tagliato il traguardo 19° in Gara-1 e 16° in Gara-2.
Tommaso Cape (MC La Rocca ASD – Honda), impegnato nella classe Fast MX2, ha chiuso il weekend con il 27° posto assoluto, portando a termine le due manche rispettivamente in 24ª e 27ª posizione.
Prossimo appuntamento: il gran finale in Trentino
Con i risultati di Gioiella, il Moto Club La Rocca ASD si conferma una realtà solida e competitiva nel panorama del motocross nazionale, capace di schierare piloti promettenti in tutte le categorie. Ora l’attenzione si sposta sul gran finale stagionale, in programma il 27 e 28 settembre sul celebre tracciato internazionale Ciclamino di Pietramurata (TN), dove si decideranno i titoli 2025.
Il sodalizio sanminiatese ci arriverà con entusiasmo, motivazione e la consapevolezza di poter recitare ancora una volta un ruolo da protagonista.
Fonte: Ufficio Stampa MC La Rocca Asd